Come Fare:
Incombenze di Polizia Locale
- Attività e servizi di polizia stradale e di vigilanza sul territorio;
- Rilevamento degli incidenti stradali e gestione delle procedure istruttorie conseguenti;
- Attività di rimozione, fermi e sequestri di veicoli;
- Educazione stradale nelle scuole;
- Gestione ausiliari vigilanza scuole;
- Espletamento dei servizi davanti alle scuole;
- Autorizzazioni o nulla osta per gare sportive su strada;
- Nulla osta viabilità per trasporti eccezionali;
- Verbalizzazione e gestione di tutta la procedura conseguente all’accertamento delle violazioni, sino alla completa definizione del provvedimento sanzionatorio, compresi i procedimenti sanzionatori delle violazioni al C.d.S ed i relativi ricorsi, la trasmissione delle decurtazioni di punti patente e la messa a ruolo dei verbali non pagati; attivazione della procedura di rateizzazione;
- Verbalizzazione e gestione del procedimento delle infrazioni previste dai regolamenti comunali e da altre normative, compreso il contenzioso fino all’adozione dei ruoli per la riscossione;
- Organizzazione, servizi di viabilità e ordine pubblico durante le manifestazioni;
- Sopralluoghi con la commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo;
- Servizi di viabilità e rappresentanza durante le cerimonie;
- Esecuzione di accertamenti anagrafici per nuovi residenti, cambi di indirizzo o cambio comune, compiendo sopralluoghi per le verifiche domiciliari; provvede inoltre ad assumere particolari informazioni sulla popolazione per gli Uffici Pubblici richiedenti;
- Mercato settimanale: rimozione di veicoli presenti sull’area, gestione del mercato, verifica autorizzazioni, compresa l’attività di assegnazione settimanale dei posti liberi, segnalazione al concessionario tributi per il pagamento del plateatico, verifica pulizia dell’area;
- Servizio di polizia urbana e rurale, provvedendo alla predisposizione dei rispettivi regolamenti ed all’attività di accertamento e contestazione di violazioni in merito;
- Polizia commerciale: consistente in attività di vigilanza, controllo ed accertamento in materia di commercio su area pubblica, di commercio in sede fissa, di attività di somministrazione di alimenti e bevande, di circoli privati e agriturismi, di attività artigianali in genere, di impianti di distribuzione carburanti;
- Controlli in materia urbanistica ed edilizia: oltre all’espletamento di sopralluoghi con l’Ufficio Tecnico comunale, svolge attività di indagine e provvede alla redazione e trasmissione alla Procura di tutti gli atti di natura penale, si occupa anche di indagini che le vengono delegate dalla Autorità Giudiziaria per presunti abusi edilizi;
- Vigilanza sull’osservanza delle normative comunali, regionali, nazionali ed europee in materia di tutela dell’ambiente, nonché l’attività di controllo relativo alla salvaguardia ambientale;
- Vigilanza su integrità e conservazione del patrimonio pubblico;
- Impianti di videosorveglianza comunale: gare di appalto per il loro acquisto, loro gestione, con acquisizione e rilascio immagini alle Autorità competenti, convenzione per verifiche da remoto sugli impianti da parte di ditta specializzata;
- Attività di protezione civile ed operazioni di soccorso in occasione di calamità e condizioni meteoriche che comportano particolari criticità;
- Attività ausiliarie di pubblica sicurezza;
- Attività di polizia giudiziaria sia d’iniziativa che delegate dall’Autorità Giudiziaria;
- Indagini di Polizia Giudiziaria, delegate dalla Procura della Repubblica, in merito ad attività lavorative che comportano malattie professionali;
- Notificazione di atti penali richieste sia dall’Autorità Giudiziaria che dagli altri organi di Polizia Giudiziaria;
- Attività relativa ai Trattamenti Sanitari Obbligatori e la predisposizione degli atti necessari;
- Interventi e gestione del procedimento nei casi di evasione di obbligo scolastico;
- Istituzione e gestione procedimentale del Daspo Urbano;
- Verifica della segnaletica stradale esistente e collaborazione nelle fasi di rifacimento e collocazione della stessa;
- Collaborazione nell’organizzazione del progetto Blue Way acquisto e gestione della installazione dei 76 cartelli collocati sul percorso comunale;
- Interventi in caso di ritrovamento di veicoli rubati;
- Interventi per veicoli fuori uso abbandonati sul territorio;
- Elettorale: opera in supporto dell’Ufficio Elettorale comunale, provvede al ritiro materiale elettorale presso la Prefettura e ufficio elettorale di Moncalieri; consegna tessere elettorali e notifiche presidenti di seggio e scrutatori; servizi di vigilanza e rilevamento dati ai seggi in occasione delle consultazioni elettorali; consegna materiale elettorale presso il magazzino della Prefettura a Torino e magazzino circondariale di Moncalieri;
- Servizi durante lo svolgimento dei consigli comunali;
- Espletamento di servizi di informazione, di accertamento e di rilevazione connessi ai compiti d’istituto, in particolare monitoraggio e segnalazione delle problematiche di vario tipo riscontrate sul territorio;
- Verifiche richieste dalla Questura finalizzate al rilascio del permesso di soggiorno.
Incombenze amministrative
- Notificazione atti amministrativi e finanziari;
- Gestione degli atti depositati presso la casa comunale da parte dell’Ufficiale Giudiziario;
- Gestione pratiche e restituzione oggetti rinvenuti;
- Gestione pratiche e restituzione di documenti rinvenuti, con segnalazione agli enti competenti;
- Autorizzazioni per occupazioni di suolo pubblico;
- Autorizzazioni per i passi carrabili;
- Autorizzazioni per circolazione e/o sosta dei veicoli delle persone diversamente abili;
- Autorizzazioni per i “permessi rosa”;
- Autorizzazioni su richiesta ASL;
- Rilascio autorizzazioni per pubblicità fonica;
- Ricezione comunicazioni per transumanza bestiame;
- Ricezione dichiarazioni di ospitalità stranieri;
- Gestione denunce infortuni sul lavoro;
- Gestione pratiche di cessione fabbricati;
- Predisposizione delibere di Giunta e Consiglio comunale di competenza;
- Predisposizione delle determinazioni del Responsabile del Settore, anche quando impegnano l’Amministrazione comunale verso l’esterno, liquidazione delle fatture;
- Gestione di un contenzioso tra amministrazione comunale ed un privato, con l’adozione di tutti gli atti amministrativi necessari, che a seguito della vincita di ricorso al Tar Lazio, ha comportato la trasmissione di un bene al patrimonio comunale di Villastellone per consentire un uso sociale dello stesso;
- Predisposizione delle ordinanze sindacali dii competenza;
- Predisposizione delle ordinanze del Responsabile di Settore;
- Rilascio autorizzazioni previste dal Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza;
- Rilascio di autorizzazioni per giostre e circhi equestri;
- Pratiche attinenti agli ascensori e montacarichi;
- Acquisizione denunce per smarrimento/morte cane;
- Predisposizione e adozione di convenzione con ditta specializzata per la pulizia della sede stradale, a seguito di sinistri o caduta materiali;
- Gestione delle armi in dotazione e rapporti con poligono di tiro a segno;
- Rilascio dichiarazioni attestante la non utilizzabilità del veicolo al fine del conferimento ad un centro di raccolta per la radiazione;
- Gestione impegni di spesa e pagamenti per acquisto materiali per l’ufficio, per le divise, auto di servizio.
Incombenze ambientali
- Recupero rifiuti sia urbani che pericolosi abbandonati sul territorio;
- Pratiche inquinamento ambientale delle acque, suolo, sottosuolo e atmosfera;
- Pratiche inquinamento acustico;
- Gestione esposti per problematiche che possano arrecare danni alla salute e alla pubblica incolumità, compresa la predisposizione di ordinanze;
- Gestione esposti per rimozione eternit;
- Rilascio autorizzazioni per la deroga ai limiti acustici;
- Interventi per il Benessere animale;
- Convenzione, rimborsi e rapporti con una associazione di protezione animali;
- convenzione con gattile per tutela colonie feline;
- Adozione di convenzioni per l’affidamento servizio di cattura cani vaganti, canile sanitario e rifugio;
- lotta ad animali dannosi;
- Gestione della procedura relativa all’adesione al progetto regionale di lotta alle zanzare (IPLA);
- Derattizzazione, deblattizzazione e lotta agli insetti molesti per le scuole e tutto il territorio;
- Recupero di animali morti ritrovati sul territorio, con adozione degli atti conseguenti.