Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Villastellone
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, edilizia privata e urbanistica
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio e imprese
Demografici ed elettorale
Eventi e sagre
Associazioni e volontariato
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2019 - in carica dal 27/05/2019 al 09/06/2024
Vivere Villastellone
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La Storia
Lo Stemma
Curiosità
Personaggi
Il territorio
Cultura e beni culturali
Sport e ricreazione
Periodico informativo
Archivio storico
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Villastellone
» Come fare per
» Autorizzazioni sanitarie temporanee
Come Fare Per
Autorizzazioni sanitarie temporanee
Come Fare:
Sono definite “temporanee” le manifestazioni quali feste e sagre aperte al pubblico durante le quali venga preparata/cucinata e/o somministrata o distribuita qualsiasi sostanza alimentare, comprese le bevande.
Tutte le manifestazione in cui si producono o anche solo si somministrano alimenti e bevande sono soggette a vigilanza igienico sanitaria; pertanto tutte le manifestazioni debbono essere comunicate al Comune che le inoltrerà al SIAN competente per il parere igienico-sanitario e/o le opportune verifiche. A seconda delle diverse tipologie, in alcuni casi sarà sufficiente la notifica, mentre in altri casi si dovrà procedere a richiedere l’autorizzazione sanitaria. Sarà quindi cura degli organizzatori trasmettere al comune, a seconda dei casi, la “notifica” o la domanda di autorizzazione con congruo anticipo ( almeno 15 giorni prima della manifestazione).
Nelle sezione modulistica sottostante è presente il modello da utilizzare per la notifica/domanda di autorizzazione sanitaria.
Sia la domanda di autorizzazione che la notifica dovranno essere corredate dai seguenti allegati:
- Copia del programma della manifestazione;
- Copia del Menù;
- Copia di analisi dell’anno in corso attestante la potabilità dell’acqua (in caso di approvvigionamento da punto privato);
- Planimetria con descrizione sommaria delle attrezzature/padiglioni/sedi fisse o mobili utilizzate;
- Relazione sulle strutture e sulle misure igieniche preventive intraprese;
Per maggiori informazioni riguardanti le tipologie di attività temporanee e le procedure, nella sezione modulistica è disponibile un estratto del B.U.R. Piemonte.
Documenti allegati:
Requisiti e criteri per rilascio aut.ne (506,32 KB)
Domanda di aut.ne sanitaria e notifica (148,24 KB)
Indietro
Come Fare Per
Cultura
Istruzione
Lavoro
Sport
Assistenza
Politiche sociali
Tasse e tributi
Polizia Municipale
Ambiente
Raccolta rifiuti
Lavori pubblici
Edilizia privata
Diritti di segreteria
Urbanistica
Volontari trasporto anziani
Commercio
Autorizzazioni sanitarie
Sportello unico (SUAP)
Certificati anagrafici e stato civile
Autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive atto di notorietà
Pratiche anagrafe e stato civile
Elettorale
Propaganda Elettorale Diretta
Servizi cimiteriali
Organismo composizione crisi
Eventi, sagre e patrocini
Contributi associazioni
Accensione di fuochi per eliminare residui vegetali
Protocollo operativo antismog: semaforo e limitazioni
Comune di Villastellone
Contatti
Via Cossolo n. 32
10029 Villastellone (TO)
C.F. 01791460015 - P.Iva: 01791460015
Telefono:
011/9614111
Fax: 011/9614150
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Avvocato Nadia Corà
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
Municipium
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Villastellone - Tutti i diritti riservati