Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Villastellone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Villastellone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Villastellone
/
La Storia
/
Itinerari turistici e monumenti
/
Borgo Cornalese
Borgo Cornalese
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Splendida borgata alle porte di Villastellone, venne fondata attorno all'anno 1000 da Ungari e Bulgari durante le loro scorrerie sul territorio chierese. Il feudo venne fortificato con tre edifici: Fortepasso, Malpertusio (oggi Cascina nuova) e Val di Cosso (oggi cascina Valcorso). Il territorio di Borgaro Cornalexio nel 1180 viene concesso ai monaci Cistercensi che ne facevano uso prevalentemente come pascolo. Pur essendo vicino al paese poca della storia che coinvolse Villastellone fu seguita dal borgo: nel 1300 vi si insediò la famiglia Costa, tesorieri dei principi D'Acaya, che vi rimase fino alla fine del '700. Tra il 1799 e il 1816, il Borgo venne aggregato al territorio di Villastellone.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9614111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio