A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini, agli operatori di telecomunicazioni, alle imprese e agli enti pubblici che vogliono conoscere i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici o verificare la conformità degli impianti.
Descrizione
Con il termine elettrosmog si indica linquinamento elettromagnetico da radiazioni non ionizzanti, come quelle prodotte da emittenti radiofoniche, elettrodotti, reti e apparecchi di telefonia cellulare. Le emissioni elettromagnetiche, pur non comportando fenomeni di trasporto o contaminazione persistente, possono avere effetti sulla salute, soprattutto in caso di esposizione prolungata. La normativa italiana prevede limiti molto severi per la protezione della popolazione e il Comune, in collaborazione con ARPA, effettua monitoraggi e regolamenta linstallazione degli impianti.
Come fare
Le segnalazioni o richieste di informazioni possono essere presentate agli uffici competenti. Per l’installazione o modifica di impianti, occorre seguire le procedure previste dai regolamenti comunali e dalla normativa vigente, presentando la documentazione necessaria per l’autorizzazione.
Cosa serve
Per richiedere monitoraggi o autorizzazioni servono i dati identificativi del richiedente, l’ubicazione precisa del sito, la documentazione tecnica dell’impianto e, se richiesto, i pareri o le certificazioni previsti dalla legge.
Cosa si ottiene
Il servizio fornisce informazioni sui livelli di elettrosmog rilevati, eventuali prescrizioni per la riduzione dell’esposizione, pareri tecnici o autorizzazioni per l’installazione e la modifica degli impianti.
Tempi e scadenze
I tempi di risposta variano in base alla tipologia di richiesta. Le domande di autorizzazione sono evase secondo le scadenze fissate dalla normativa, di norma entro 90 giorni. I monitoraggi periodici sono effettuati da ARPA secondo programmi annuali o su segnalazione.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Il servizio opera nel rispetto della legislazione nazionale e regionale in materia di campi elettromagnetici, applicando limiti di esposizione tra i più restrittivi in Europa (6 V/m per le onde non ionizzanti). Gli impianti devono rispettare i regolamenti comunali per garantire il corretto inserimento sul territorio e la minimizzazione dell’esposizione della popolazione. ARPA è l’ente competente per le misurazioni e le autorizzazioni tecniche.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 12/08/2025